Il Club Napoli Castellabate
Il Club Napoli  Castellabate nasce dall'idea di riunire tutti i tifosi che hanno in comune una sola passione, il Napoli.
         Inizialmente, nato come gruppo su uno dei più conosciuti social
 network in internet con il nome di Club Napoli benvenuti a 
Castellabate, inizia subito a trovare consensi da parte di appassionati 
tifosi pronti a scambiarsi opinioni sulla squadra, i calciatori, gli 
incontri, e domenica dopo domenica a commentare le imprese dei loro 
beniamini attraverso link e filmati.
      Pian piano diventa un vero e proprio punto di incontro per molti 
tifosi, tanto da far diventare il club  virtuale in club vero e proprio,
 per la volontà di molti membri.
Il gruppo prende forma in una sera d'estate al tavolo di un 
bar alla presenza di pochi membri, ma con il forte sostegno di tutto il 
gruppo, . 
      
      Nasce così il CLUB NAPOLI CASTELLABATE "AURELIO DE LAURENTIIS",
 intitolato al Presidente che ha preso le redini della società dal 
tribunale fallimentare e con un progetto serio e sano, partendo dalla 
serie C portandola fino alla massima serie del campionato italiano, 
passando dall'intertoto, l'Europa League all'Europa che conta, la 
Champions League.

 
 
 
La sede:
Club Napoli Castellabate "Aurelio De Laurentiis"
   
   in memoria di Genny Vaccarella.
L
a
 sede del Club Napoli   è a Santa Maria di Castellabate situata 
all'inizio del corso Sen. Matarazzo lato piazza Padre Pio, adiacente bar
 Pibarò.
    
La sede è intitolata alla memoria di Genny Vaccarella, 
Napoletano di nascita e Castellabatese di adozione, grande tifoso del 
Napoli.
La sala è dotata di sedie comode, schermo gigante e video proiettore Full HD per seguire i numerosi eventi sportivi. 
    
Come raggiungerci:
Autostrada SA/RC uscita Battipaglia, seguire direzione Agropoli, 
prendere l'uscita Agropoli sud, poi seguire l'indicazione per 
Castellabate. Alla rotatoria di  Santa Maria proseguire dritto per circa
 500 mt svoltare sulla destra fino a raggiungere piazza Padre Pio.
 Da li proseguire a piedi nel corso per 50 mt.
         